Home SignIn/Join Blogs Forums Market Messages Contact Us

Truffa del finto maresciallo dei carabinieri e dell'incidente mai avvenuto: 29 arresti

6 giorni fa 3
ARTICLE AD BOX
FrAi

FrAi 01 febbraio 2025 07:42

Vasta operazione dei carabinieri del comando provinciale di Genova che hanno dato il via all'esecuzione di 29 misure cautelari emesse dal tribunale di Genova nei confronti dei capi e degli esecutori di una banda criminale con base a Napoli e specializzata nelle truffe agli anziani, con la tecnica del 'finto maresciallo'. Napoli, Caserta e Torino le città in cui stanno intervenendo i militari dalle prime ore del mattino di sabato 1 febbraio 2025.

Truffa del finto maresciallo: come funziona

Le indagini sono partite da Genova a causa delle numerose truffe tentate e andate a segno negli ultimi mesi tra il capoluogo ligure e la provincia. Il modus operandi veniva replicato in tutti i casi: uno sconosciuto, di solito un italiano che parla con un linguaggio molto forbito, contatta la vittima al telefono, si qualifica come esponente delle forze dell'ordine, spesso come maresciallo dei carabinieri, e spiega che un parente ha appena causato un incidente stradale, rischiando l'arresto. Se la vittima ‘abbocca’, le viene spiegato che passerà poco dopo un incaricato a ritirare denaro o gioielli per coprire le spese legali.

In poco tempo qualcuno bussa alla porta, si fa consegnare i soldi e poi si dilegua facendo perdere le proprie tracce. Spesso i malviventi interpretano anche 'più voci' fingendosi avvocati e parenti della vittima, nel tentativo di convincere la vittima della truffa della gravità della situazione. Il raggirato viene tenuto al telefono per molto tempo, anche durante la 'visita', per dare il tempo al complice di fuggire, prima che venga lanciato l'allarme.

Fonte: Genovatoday

+++Notizia in aggiornamento+++
 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Truffa del finto maresciallo dei carabinieri e dell'incidente mai avvenuto: 29 arresti

Leggi tutto l articolo