ARTICLE AD BOX
Napoli 5
Partito Kvicha Kvaratskhelia non è arrivato alcun reale rimpiazzo all’altezza (non lo è nemmeno Okafor) serviva un rinforzo in difesa dopo l’infortunio di Buongiorno (ora verso il rientro) e non si è visto. Alla fine Antonio Conte continuerà a fare con ciò che aveva già in casa, il fuoriclasse del Napoli oggi è lui e il primo posto in classifica lo dimostra.
Inter 6
Squadra al completo, comunque la staffetta Zalewski per Buchanan e Palacios ha già portato i primi dividendi nel finale del derby.
Atalanta 6
A gennaio inoltrato gli infortuni di Lookman, Scalvini, Kolasinac e del rientrante Scamacca, poi la separazione con Zaniolo. Questa volta non sono arrivati miracoli, ma da Gasperini sono pur sempre arrivati Maldini e Posch.
Lazio 5,5
Solo in extremis anche Baroni ha avuto i rinforzi sperati, si guarda al futuro con Ibrahimovic e soprattutto Belhayane. Ma troppo tempo è stato perso appresso a Casadei, poi finito al Toro.
Juventus 7
La difesa è stata rattoppata solo in extremis, l’impatto di Veiga e Kelly sarà da valutare strada facendo. Però al di là del divorzio con Danilo poi non è partito nessuno. E Kolo Muani ha già dimostrato di spostare gli equilibri in serie A.
Fiorentina 7
Dopo il successo dell’operazione Kean continua la linea dei giovani nel giro della Nazionale da rilanciare: il primo è stato Folorunsho, poi è toccato a Ndour e Zaniolo, la trattativa per Fagioli è quella che ha tenuto banco fino agli ultimi minuti del mercato. E chi ha lasciato la base era ormai tagliato fuori.
Bologna 6
Aver trattenuto Orsolini è il vero colpo, per Italiano anche un innesto d’esperienza he completa l’organico come Calabria dopo l’addio di Posch.
Milan 7,5
Le rivoluzioni sono sempre rischiose, Morata per esempio è già il passato come Calabria, ma alla corte di Sergio Conceiçao arrivano tre carichi pesanti: Walker dal Manchester City, Gimenez dal Feyenoord e pure Joao Felix in extremis dal Chelsea, oltre a Bondo al posto del partente Bennacer. E sul gong è pure arrivato Sottil.
Roma 5,5
Dopo le illusioni d’estate, i giallorossi hanno rifatto quasi tutto. Bel colpo Rensch in difesa, Gollini un buon vice-Svilar, nel marasma dell’ultimo giorno arrivano solo Gourna-Douath dal Salisburgo.
Udinese 6
Sistemata la difesa con lo svincolato Solet, il resto è il solito mercato tutto da scoprire in prospettiva
Torino 5,5
Una media ponderata tra il colpo Casadei da 7 e il 4 che merita il club granata per non aver rimpiazzato Zapata se non con la scommessa da 3 gol in carriera Salama. Curiosità per i rilanci di Elmas e Biraghi, ma Vanoli aveva espressamente chiesto una sola cosa: il centravanti…
Genoa 5,5
Cornet, Onana, Otoa, Siegrist: il campo magari darà ragione al Genoa, nel frattempo ci ha pensato Vieira a rimettere le cose in ordine.
Verona 5,5
Un anno fa il capolavoro di Sogliano, ora il ds ci riprova ma per Zanetti non sarà semplice con un gruppo che ha perso per infortunio Tengsdet e la rivelazione Belahyane andato proprio sul gong alla Lazio.
Lecce 6,5
Aver venduto per quasi 40 milioni Dorgu rappresenta un colpo che garantisce la sopravvivenza per anni di un piccolo club, poi ci pensa Corvino a garantire sul resto nella speranza che la corsa salvezza non risulti troppo complicata. Occhi su Karlsson, flop a Bologna in attesa di rilancio.
Como 7
I soldi non mancano, anzi. I colpi lo confermano: Diao si è già imposto, Alli è una suggestione, poi Ikoné, Vojvoda, Valle, Douvikas… ora tocca a Fabregas non gettare tutto al vento, 50 milioni abbondanti spesi a gennaio sono un’enormità.
Cagliari 6
Davanti continua a mancare qualcosa di importante, ma Caprile è un portiere che porta punti.
Empoli 5,5
Squadra in caduta libera ma solo in termini di risultati e a causa di tanti-troppi infortuni. Però il solo Kouamé è troppo poco per aiutare D’Aversa.
Parma 5,5
Infermeria intasata, serviva qualcosa di più. Alla fine Djuric porta esperienza e Vogliacco allunga le rotazioni in difesa, forse troppe scommesse sugli altri fronti.
Venezia 5,5
La classifica non permette troppe illusioni, fatto cassa con Pohjanpalo arrivano altri giovani da lanciare con Di Francesco: l’attaccante è Fila, l’esperienza è quella di Kike Perez, la voglia di riscatto tutta in Zerbi. Dopo l’infortunio di Stankovic, preso in extremis Radu
Monza 5
Talmente tanto da fare con un piede e mezzo in serie B che il rischio di aver creato confusione è totale, ma almeno Galliani ha dato una scossa all’ambiente. Persi i leader Djuric, Maldini e Marì, arrivano Castrovilli, Urbanski, Lekovic, Palacios, Akpa Akpro e varie altre scommesse. Serve un miracolo.