Donald Trump avverte che «non c'è nessuna garanzia che la tregua a Gaza tenga» alla vigilia del suo incontro alla Casa Bianca con Benyamin Netanyahu, primo leader straniero a varcare la soglia dello Studio Ovale nella sua seconda presidenza. Il presidente americano e il premier israeliano affronteranno anche il dossier iraniano e quello sulla normalizzazione dei rapporti tra Israele e Arabia Saudita, così come lo stop dei fondi americani all'Unwra, dopo la sospensione decisa da Joe Biden, e l'uscita degli Stati Uniti dal Consiglio per i diritti umani dell'Onu che l'amministrazione americana ha accusato di faziosità nei confronti di Israele.
A poco più di quindici giorni dall'inizio della tregua a Gaza, due funzionari di Hamas hanno affermato che il gruppo è pronto ad avviare colloqui sui dettagli della seconda fase, che potrebbe contribuire a garantire una cessazione duratura delle violenze. Intanto, un gruppo di coloni israeliani ha preso d'assalto la sede dell'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi a Gerusalemme est. Secondo alcune fonti locali, i coloni hanno innalzato bandiere israeliane ed esposto striscioni provocatori nell'ufficio.
Per approfondire:
- Cosa è successo ieri
- La piccola Habiba è in viaggio per Amman. Israele ha dato l’ok alla sua uscita dalla Striscia
Wsj: “Trump chiede al Congresso 1 miliardo di aiuti militari a Israele”
L'Amministrazione Trump ha chiesto ai leader del Congresso di approvare il trasferimento a Israele di nuovo materiale militare per circa 1 miliardo di dollari. Lo riferisce il Wall Street Journal, citando fonti ufficiali Usa a conoscenza della richiesta. Il pacchetto comprende 4.700 bombe da 500 kg per un valore di oltre 700 milioni di dollari, nonché bulldozer blindati costruiti da Caterpillar, per un valore di oltre 300 milioni di dollari. Il trasferimento verrebbe finanziato con la dotazione di da miliardi di dollari di aiuti militari annuali degli Stati Uniti a Israele. Domani è in programma alla Casa Bianca il vertice tra il presudente Donald Trump e il premier israeliano Benjamin Netanyahu.