Home SignIn/Join Blogs Forums Market Messages Contact Us

L'evoluzione del rapporto tra cliente e supermercato nell'era digitale

3 ore fa 1
ARTICLE AD BOX

La tecnologia sta cambiando l'esperienza di acquisto quotidiana, rendendola più adatta alle esigenze individuali

DIMAR SELEX 03 febbraio 2025 07:00

Il modo in cui si fa la spesa sta cambiando e ciò è dovuto a diversi fattori, tra cui l'innovazione tecnologica e le nuove esigenze dei consumatori.
In effetti, l'era digitale ha ridefinito il rapporto tra cliente e punto vendita, consentendo di creare un'esperienza d’acquisto sempre più personalizzata, dove gli strumenti tecnologici semplificano e arricchiscono il processo di acquisto quotidiano.
Le applicazioni per smartphone, ad esempio, sono diventate davvero utili per effettuare acquisti sempre più oculati e programmati: queste, infatti, non solo propongono offerte dedicate, ma accompagnano il cliente durante ogni fase della spesa, supportandolo nella pianificazione della lista della spesa e nella gestione dei programmi fedeltà.
In questo modo, l'esperienza di acquisto diventa più efficiente e gratificante.
Questo cambiamento non riguarda solo i nuovi strumenti disponibili, ma è il riflesso di un'evoluzione più ampia nel comportamento dei consumatori, sempre più attenti al risparmio, alla praticità e alla possibilità di gestire i propri acquisti in modo pratico e personalizzato.
Le nuove tecnologie hanno permesso di creare un ponte tra la spesa fisica nel punto vendita e quella digitale, offrendo ai consumatori il meglio di entrambi gli aspetti.

Proprio in questo periodo, i punti vendita Mercatò hanno deciso di offrire dei buoni app particolarmente convenienti, nel corso della promozione “La spesa che premia la spesa.

La spesa che premia la spesa

La promozione è rivolta ai titolari di Carta Fedeltà che, dal 3 al 24 febbraio 2025, potranno prenotare il proprio Buono Spesa, riscattabile grazie ai punti accumulati, tramite l’App MyMercatò.

Il vantaggio consiste nel maggior valore che i Buoni Spesa hanno in questo periodo: infatti, il buono ottenibile con 2400 punti vale 30€ anziché 25€, mentre quello da 4100 punti ha un valore di 50€ anziché 45€.

Una volta effettuata la procedura per la prenotazione, si riceve immediatamente il Buono Spesa, visualizzabile nella sezione “vantaggi”.
Per usufruirne, sarà necessario che il cliente lo presenti in cassa, prima della chiusura dello scontrino, entro 2 mesi dalla data di emissione.

Maggiori informazioni riguardo alla modalità di partecipazione sono disponibili sul totem digitale presso i punti vendita, sul sito MyMercato.it oppure in App MyMercatò.

Vantaggi dell’App MyMercatò

L’App MyMercatò, quindi, è necessaria per poter usufruire della promozione “La spesa che premia la spesa”, ma i vantaggi che offre sono molti di più.
L’App, infatti, dispone di numerose funzionalità utili.

Per prima cosa, permette di prenotare i premi presenti in catalogo per poi ritirarli, comodamente, presso il punto vendita preferito.

Consente di avere la propria Fidelity Card sempre a portata di click, potendo monitorare il proprio saldo punti in tempo reale.
Sempre in merito ai punti, offre la possibilità di regalarli, trasferendoli facilmente dalla propria card a quella del beneficiario scelto.

Si può evitare lo spreco di carta attivando lo scontrino digitale; con questa funzione si hanno a disposizione gli scontrini degli ultimi 3 mesi, condivisibili con chiunque si voglia.

È, anche, possibile organizzare e condividere la propria spesa con la lista in App e accedere al volantino digitale, per rimanere sempre aggiornati sulle novità del proprio punto vendita.

Inoltre, l’App consente di avere accesso a coupon e altri vantaggi dedicati.

Esperienza d’acquisto a misura di persona

I punti vendita Mercatò, gestiti da Dimar S.p.A. (facente parte del Gruppo Commerciale Selex), da 50 anni sono nel settore della grande distribuzione organizzata, mantenendo inalterati nel tempo i propri principi fondanti, quali lo stretto legame con il territorio, la garanzia di qualità, la ricerca della convenienza ed un’attenta selezione dei prodotti freschi.

Negli anni, Mercatò ha cercato di rendere l'esperienza di acquisto sempre più veloce, comoda, pratica e piacevole.
Per questo è stato sviluppato anche il servizio di spesa online, attraverso Mercatò Drive, con ritiro in punto vendita e Mercatò a Casa, con consegna a domicilio, mentre presso i supermercati sono stati introdotti il servizio Spesa&GO e le casse self.

Un percorso di crescita e di miglioramento costante sempre a fianco del cliente.

© Riproduzione riservata

Leggi tutto l articolo